Mercoledì 9 maggio 2018, alle ore 18.00, presso la Casa della Psicologia a Milano, in piazza Castello 2, si terrà la presentazione della mostra on-line
LA STORIA DELLA PSICOLOGIA ITALIANA: PERCORSI, PROTAGONISTI, LUOGHI
A cura di Matteo Fiorani
Con un intervento di Pier Francesco Galli sulla Milano degli anni Sessanta e Settanta
Grazie a documenti d’archivio, materiali a stampa, immagini e video d’epoca, la mostra intende raccontare la storia della psicologia italiana dell’800 e del ‘900 attraverso i suoi protagonisti e i luoghi in cui essi operarono. Offre quindi al visitatore, con l’ausilio delle nuove tecnologie, un viaggio nell’arcipelago vasto e variegato di questa disciplina, alla ricerca dei suoi legami con la storia sociale, culturale, politica e istituzionale.
Una sezione della mostra è dedicata alla città di Milano, vivace fucina di esperienze pionieristiche, che saranno in parte rievocate dalla voce diretta di un protagonista, lo psicologo psicoterapeuta Pier Francesco Galli.
La presentazione è organizzata dal Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana e dal Polo di Archivio storico (PAST) dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Ordine degli psicologi della Lombardia.
Programma
Introducono:
Riccardo Bettiga – Presidente dell’Ordine degli psicologi della Lombardia
Mauro Antonelli – Direttore del Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca
Intervengono:
Matteo Fiorani – Curatore della mostra, Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca
Pier Francesco Galli – Medico e psicologo psicoterapeuta, Bologna
Al termine della presentazione il pubblico potrà visitare la mostra on-line utilizzando le postazioni internet presenti in sala.
A partire dal 9 maggio la mostra sarà disponibile all’indirizzo http://www.storiapsicologiaita
Mag 31, 2021
Venerdì 4 giugno 2021, alle 20.30, il PAST, insieme all'Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, parteciperà alla Notte degli archivi con il video "Generazioni 'Psi'. Voci e volti di psichiatri e psicologi nel fondo Ferrari"
Ott 11, 2020
Il PAST partecipa alla "Domenica di carta" dell'11 ottobre 2020 con un video di presentazione degli archivi raccolti dal Centro Aspi.
Giu 5, 2020
Venerdì 5 giugno 2020, alle 21.40, il Polo di Archivio Storico (PAST), insieme al centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana dell’Università di Milano-Bicocca, parteciperà ad Archivissima, il festival degli archivi, con un video e un podcast
Dic 13, 2019
È consultabile on-line l’archivio di Pier Luigi Porta (1945-2016)
PAST - Polo di Archivio storico
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano,
Edificio U6
+39 02 6448 6280
Su appuntamento, dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00