Dal 14 marzo al 12 maggio 2023, presso la sede centrale della Biblioteca dell’Università di Milano-Bicocca (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà la mostra “Medici in guerra. Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca”.
In occasione del Venticinquesimo anniversario della nascita dell’Università di Milano-Bicocca (1998-2023), il Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di ateneo e il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana mettono in mostra fotografie, oggetti e documenti conservati nei propri archivi.
Si tratta di materiali appartenuti a medici, neurologi, psichiatri e psicologi italiani che parteciparono in gioventù al primo conflitto mondiale, alcuni ancora studenti in medicina, altri appena laureati, altri ancora già avviati alla professione. Una tragica esperienza che influenzò le loro vite, lasciando un segno anche nei loro percorsi professionali.
La mostra è curata da Barbara Bracco, docente di Storia contemporanea all’Università di Milano-Bicocca, e da Dario De Santis, storico della scienza presso il Centro Aspi, ed è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Ott 1, 2024
Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso lo Spazio espositivo della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6 “Agorà”, p.zza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra "Capitano Luigi Martinotti. 1905 Viaggio intorno al mondo".
Set 26, 2024
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso la FrancoAngeli Academy (viale dell’Innovazione 11 - piazzetta ribassata, Milano) si terrà l’incontro "Psicologia e Arte. Questioni di 'forma' e percezione".
Set 17, 2024
Venerdì 27 settembre 2024, alle ore 18.30, presso FrancoAngeli Academy a Milano, si terrà l’inaugurazione della mostra "Arte e percezione nelle opere visive di Alberto Argenton, Gaetano Kanizsa, Manfredo Massironi e nella musica di Paolo Bozzi.
Mag 29, 2024
Venerdì 7 giugno 2024, alle 18.30, parteciperemo alla Notte degli archivi del festival Archivissima con il video “Verso il veleno. Passioni ed emozioni nelle carte di Vittorio Benussi".
PAST - Polo di Archivio storico
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano,
Edificio U6 Agorà
+39 02 6448 6279 - 02 6448 6280
Su appuntamento, dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00