Martedì 26 marzo 2019, alle ore 17.30, presso la Sala Rodolfi dell’Università degli studi di Milano-Bicocca (edificio U6, 4° piano), verrà inaugurata la mostra
DONNE CANCELLATE. FOTOGRAFIE DI GIN ANGRI DALL’ARCHIVIO DELL’OSPEDALE PSICHIATRICO SAN MARTINO DI COMO (1882-1948)
Dopo il successo ottenuto nel 2018 al Palazzo del Broletto di Como, la mostra approderà in Bicocca grazie al Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana e al Polo di Archivio Storico (PAST) della Biblioteca di Ateneo. Realizzata dal fotografo Gin Angri con le fotografie e i documenti tratti dalle cartelle cliniche femminili del manicomio comasco, l’esposizione ripropone i volti e le storie delle ricoverate che in questo luogo consumarono la loro esistenza o parte di essa tra il 1882 e il 1948.
Approfondimento su Bnews: Ribelli e indipendenti. Storie di donne rinchiuse nel Manicomio di Como
La mostra sarà allestita nella galleria accanto all’Aula Magna (piano terra), con ingresso da via Piero e Alberto Pirelli 22 o da piazza dell’Ateneo 1. Sarà visitabile dal 25 marzo al 20 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 21.30, il sabato dalle 8.00 alle 13.30.
L’esposizione rientrerà negli eventi del Milano PhotoFestival, che si svolgerà dal 17 aprile al 30 giugno 2019.
PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE
SALUTI
Cristina Messa, Rettore dell’Università di Milano-Bicocca
Carmen Leccardi, Responsabile del Centro di ricerca interuniversitario “Culture di genere”, Università di Milano-Bicocca
Carlo Fraticelli, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST lariana
Massimo Clerici, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda ospedaliera San Gerardo di Monza
MODERA
Mauro Antonelli, Direttore del Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca
INTERVENTI
L’internamento delle donne in manicomio tra ‘800 e ‘900
Candida Carrino, Storica della psichiatria
Il San Martino di Como, un manicomio di confine
Gianfranco Giudice, Filosofo e storico locale
Uno sguardo per riscattarsi
Roberto Mutti, Storico e critico della fotografia
Sarà presente il fotografo Gin Angri
Seguirà una visita guidata alla mostra
Ingresso libero e aperto a tutti
Feb 17, 2025
Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6-Agorà, 2° piano, piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra "Donne in cartolina"
Ott 1, 2024
Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso lo Spazio espositivo della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6 “Agorà”, p.zza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra "Capitano Luigi Martinotti. 1905 Viaggio intorno al mondo".
Set 26, 2024
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso la FrancoAngeli Academy (viale dell’Innovazione 11 - piazzetta ribassata, Milano) si terrà l’incontro "Psicologia e Arte. Questioni di 'forma' e percezione".
Set 17, 2024
Venerdì 27 settembre 2024, alle ore 18.30, presso FrancoAngeli Academy a Milano, si terrà l’inaugurazione della mostra "Arte e percezione nelle opere visive di Alberto Argenton, Gaetano Kanizsa, Manfredo Massironi e nella musica di Paolo Bozzi.
PAST - Polo di Archivio storico
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano,
Edificio U6 Agorà
+39 02 6448 6279 - 02 6448 6280
Su appuntamento, dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00