Venerdì 4 giugno 2021, alle 20.30, il Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università di Milano-Bicocca, insieme al centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, parteciperà alla Notte degli archivi con il video in diretta Facebook “Generazioni ‘Psi’. Voci e volti di psichiatri e psicologi nel fondo Ferrari“.
Un video per raccontare l’archivio dello psichiatra e psicologo Giulio Cesare Ferrari (1867-1932) alla luce del tema #generazioni, a cui è dedicato quest’anno Archivissima, il festival degli archivi.
Nell’epoca in cui visse Ferrari, a cavallo tra Otto e Novecento, le scienze della mente conobbero una vera e propria età dell’oro, emancipandosi come discipline autonome dalla medicina e dalla filosofia.
Nacquero allora, o si consolidarono, la psichiatria, la psicologia e la psicoanalisi, ma anche l’antropologia, la criminologia, la psicopedagogia, l’igiene mentale, la psicotecnica del lavoro. Discipline di nuova generazione, coltivate da nuove generazioni di scienziati.
L’archivio Ferrari – con i suoi ricchi scambi epistolari, gli scritti scientifici, i casi clinici, i disegni dei pazienti, le fotografie, e persino le più intime carte famigliari – ci aiuta a ricomporre la fitta trama di relazioni personali e professionali in cui si fusero, si contaminarono e si avvicendarono quelle generazioni.
Il video sarà trasmesso in diretta Facebook durante “La notte degli archivi” e rimarrà visibile anche dopo la fine del festival sia sul canale YouTube dell’Aspi, sia sul sito dell’evento www.archivissima.it.
Mag 31, 2021
Venerdì 4 giugno 2021, alle 20.30, il PAST, insieme all'Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, parteciperà alla Notte degli archivi con il video "Generazioni 'Psi'. Voci e volti di psichiatri e psicologi nel fondo Ferrari"
Ott 11, 2020
Il PAST partecipa alla "Domenica di carta" dell'11 ottobre 2020 con un video di presentazione degli archivi raccolti dal Centro Aspi.
Giu 5, 2020
Venerdì 5 giugno 2020, alle 21.40, il Polo di Archivio Storico (PAST), insieme al centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana dell’Università di Milano-Bicocca, parteciperà ad Archivissima, il festival degli archivi, con un video e un podcast
Dic 13, 2019
È consultabile on-line l’archivio di Pier Luigi Porta (1945-2016)
PAST - Polo di Archivio storico
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano,
Edificio U6
+39 02 6448 6280
Su appuntamento, dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00