Bicocca PAST

“Di mano in mano” – Giornata di studi sui fondi personali

Mercoledì 5 novembre 2025, ore 9.00 – 13.00, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6-Agorà, 2° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano) si terrà la giornata di studi “Di mano in mano. Esplorazioni, percorsi e valorizzazione dei fondi personali”.


La giornata di studi, organizzata dalla Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca e dall’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia, si pone come momento di riflessione e confronto in merito alla natura multiforme dei fondi personali, in particolar modo alla loro stratificazione e alle strade, spesso complesse, che ne accompagnano la costituzione e l’acquisizione da parte dalle biblioteche. Si approfondiranno anche le iniziative che gli enti di conservazione (biblioteche e archivi) possono intraprendere per valorizzare tali fondi.

Nel corso della mattinata verrà inoltre presentato il fondo librario dello psichiatra Benedetto Caliari, di recente integrato all’interno della collezione della Biblioteca di ateneo di Milano-Bicocca, che sarà oggetto di uno specifico approfondimento e di una piccola esposizione, liberamente fruibile dai partecipanti.

L’evento è libero e gratuito, previa registrazione tramite form online.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Programma

Ore 09:00 – Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Ore 09:30 – Visita al Fondo Benedetto CaliariTrasferimento in Sala Rodolfi e saluti istituzionaliOre 10:15 – Yuri Gallo, Personali, complessi e sfuggenti
Ore 10:45 – Roberta Moro, Ivan Toschi, La biblioteca e le carte di Telesforo Bonadonna: fonti inedite per lo studio della zootecnia del 20° secolo
Ore 11:15 – Alessandra Boccone, Tania Maio, La valorizzazione come appropriazione diffusa dell’eredità culturale: i progetti Wikimedia per i fondi di persona

Pausa

Ore 12:00 – Paola Zocchi, I fondi personali dell’Università di Milano-Bicocca
Ore 12:30 – Alessandra Moi, Silvana Re, Il Fondo Benedetto Caliari dell’Università di Milano-Bicocca: un’esperienza unica tra ex libris, dediche, inserti e qualche caso catalografico

Con la partecipazione di Brunella Terenzoni Caliari.

Scarica la locandina

Contatti

PAST - Polo di Archivio storico

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano,
Edificio U6 Agorà

+39 02 6448 6279 - 02 6448 6280

past@unimib.it

Orari e giorni di apertura

Su appuntamento, dal lunedì al venerdì

dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00

Partner